![]() Concerto del MIKROKOSMOS IMPRO DUO Presentazione del CD "Improvisations around the music of Bela Bartok" Mosč Chiavoni, clarinetti e sax soprano Francesco Ciarfuglia, pianoforte Fresco di stampa il primo dei tre CD dedicati al compositore ungherese Bela Bartok. Produzione: scuola di musica "La Maggiore" / etichetta Giottomusic. Distribuzione: IRD Milano, per l'Italia e per l'estero. Concerto e presentazione del Cd del "Mikrokosmos Impro Duo" con Mosč Chiavoni, clarinetti e sax soprano, e Francesco Ciarfuglia, pianoforte. Con questo concerto il duo festeggia il primo anno di attivitą. Un anno molto positivo, con una incisione discografica, vari concerti anche all'estero e lusinghieri apprezzamenti da parte della critica specializzata. Questo originale progetto dedicato al compositore ungherese Bela Bartok č frutto di un lungo lavoro che coinvolge non solo questo duo ma anche molti altri musicisti. Per questo motivo verranno prodotti almeno altri due CD dedicati al compositore ungherese. Questo progetto nasce da un'idea di Francesco Ciarfuglia che, partendo da un laboratorio didattico insieme ad altri musicisti e proponendo agli allievi della scuola di musica "La Maggiore" di Perugia i materiali musicali di Bartok, col passare del tempo ha nutrito il desiderio di creare delle vere produzioni artistiche. Dopo questo duo, la prossima produzione gią in corso d'opera sarą con un gruppo di improvvisatori e l'orchestra giovanile Bela Bartok. L'orchestra, un organico di archi, fiati e percussioni, č formata da musicisti italiani e ungheresi. Ha debuttato in marzo a Budapest con due concerti, riscuotendo grande successo. Il PROGETTO MIKROKOSMOS č una produzione musicale della scuola di musica "La Maggiore" di Perugia basata sulla rielaborazione di composizioni del noto compositore ungherese Bela Bartok. L'idea di dedicare un progetto interamente a questo musicista č nata proprio dall'esperienza didattica e dalla pratica musicale con i giovani studenti e i bambini. La pratica di suonare e improvvisare sulla musica di Bartok č diventata quindi un laboratorio musicale permanente della scuola che coinvolge tutti gli allievi indipendentemente dalla loro etą e dal livello di preparazione raggiunto. Dopo il successo ottenuto dall'orchestra giovanile Bela Bartok a marzo scorso a Budapest in due concerti in gemellaggio con la scuola di musica e d'arte Bela Bartok di Budapest, č in fase di preparazione una nuova produzione discografica con protagonisti l'orchestra giovanile e i docenti delle due scuole. |